![](https://sicilyintour.com/wp-content/uploads/2021/01/tarantello-di-tonno-iltipico-sottolio-linea-da-diego-800x530.jpg)
Tarantello di tonno
Il tarantello di tonno da Diego è una parte rara e pregiata del pesce e rientra sicuramente tra i più importanti prodotti tipici trapanesi. Definita da molti come la parte migliore del tonno, in quanto magra e saporita, il tarantello è prodotto con tecniche artigianali nel rispetto della tradizione siciliana.
COME NASCE IL TARANTELLO DI TONNO.
Il tarantello di tonno viene ottenuto lavorando la carne che si trova tra il filetto e la ventresca risultando molto morbido e magro. Il prodotto può essere ottenuto soltanto dai tonni di grandi dimensioni secondo tecniche di lavorazione artigianale, tramandate di generazione in generazione, tipica trapanese.
Preparato in origine sotto sale, oggi il tarantello è molto apprezzato anche nella versione in olio d’oliva, che ne esalta il gusto, rendendolo ancora più morbido e saporito. La ricetta originale del tarantello prevedeva che la carne venisse macinata e speziata, oggi invece è prodotto perlopiù in tranci ed è riconosciuto quale uno dei prodotti tipici siciliani.
PER GUSTARE AL MEGLIO IL TARANTELLO.
Il tarantello di tonno della linea “da Diego” è ideale come antipasto, condito con qualche goccia di limone, oppure come ingrediente fondamentale nella preparazione di un sugo o un condimento. La versatilità del prodotto vi permetterà di sperimentare innumerevoli ricette che renderanno unici i vostri pasti. La tradizione culinaria siciliana è sicuramente un fondamentale de Il Tipico. Diego infatti, tiene particolarmente alla qualità dei sui prodotti tipici siciliani e li testa in prima persona.
Per la prima volta gusterete un tonno dal gusto profondo e caratteristico. Riuscirete a viaggiare con la fantasia e giungere idealmente in Sicilia, tra le limpide acque dei nostri mari.. lasciatevi cullare dalle onde e gustate questo fantastico prodotto tipico trapanese e siciliano