Le Basiliche di Messina sono degli scenografici luoghi di culto dotati di grande storia e pregi architettonici, oltre a presentare opere d’arte dall’indiscutibile valore storico e culturale.
In quel tempo, questo territorio prendeva il nome di Casale di Calironi, sebbene nel dialetto locale veniva più comunemente chiamato “Casali di Caliruni”, derivante dal termine greco Kalyroon.
L’isola di Ustica vanta la presenza di un gran numero di spiagge, visto il suo meraviglioso litorale in cui si alternano dune sabbiose ricche di stabilimenti balneari.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.