Il Vino alla Mandorla di Castelmola, una deliziosa prelibatezza che viene prodotta in un piccolo borgo medievale situato a pochi metri dalla ridente Taormina
I primi insediamenti urbani a Castelmola risalgono al lontano VIII secolo a.C., durante l’Età del ferro. I primi ad abitare Castelmola furono i Siculi, da sempre considerati come una delle popolazioni che…
Sin dai tempi storici, la città di Erice veniva chiamata Città delle Cento Chiese, in quanto presentava sul suo territorio un gran numero di edifici religiosi.
Leggermente più distante dal centro storico di Agira si trova il Quartiere delle Rocche di San Pietro, una delle aree più antiche della città, risalente al dominio degli arabi in Sicilia.
Castiglione di Sicilia è una delle località più antiche della regione, in quanto abitata sin dalla preistoria e con numerose testimonianze archeologiche che raccontano molte pagine della storia di questi luoghi.
Capo d’Orlando è tra le località della Sicilia che meglio si prestano per una splendida vacanza estiva, dato che si trova lungo la costa e vanta numerose tradizioni che fanno risaltare maggiormente questo scenografico borgo marinaro.
La città di Sutera, rientrata ufficialmente nella lista dei borghi più belli d’Italia, è una splendida località paesaggistica situata nell’entroterra della Sicilia…
Il quartiere “U’ Cuozzu” di Giarratana è la zona più antica del paese e prende questo nome proprio dalla posizione in cui si trova, sulla cima del colle, nella parte più alta del comune
Chiafura è un piccolo quartiere rupestre di Scicli che si trova su un lato del Colle di San Matteo, composto esclusivamente da grotte scavate artigianalmente nella roccia
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.