Siracusa è una città siciliana che si adatta perfettamente ad ogni tipo di vacanza, sia per chi preferisce il mare e vuole godersi il meglio della vita notturna nei locali...
La città di Milo è uno dei borghi medievali più suggestivi dell’Etna, di cui ne è una delle località più alte rispetto al livello del mare, facendo di questa cittadina un vero e proprio Belvedere.
Nel territorio trapanese, a pochi chilometri dalla sua costa, si trova l’Arcipelago delle Isole Egadi, uno dei luoghi più suggestivi e incantevoli della Sicilia.
Floresta è un piccolissimo borgo, situato nel Parco dei Nebrodi, che conta meno di 500 abitanti, i quali vivono principalmente di agricoltura e allevamento.
Spostandosi sulla costa, si trovano delle incantevoli spiagge, i quali rappresentano i punti più gettonati dai turisti e dagli amanti degli sport acquatici, i quali possono praticare le loro passioni lungo tutta la costa usticese.
Precedente
Successivo
PiattiTipici di Sicilia
Immergiti in un mondo di nuovi sapori provenienti da questa regione! Se ti trovi in vacanza in Sicilia scopri i piatti tipici che devi assolutamente assaporare.
La preparazione dei Genovesi di Erice è molto semplice, in quanto richiede l’uso di soli pochi ingredienti di facile reperibilità , quali burro, uova, zucchero e farine 00 e di grano duro.
Il vino Nero d’Avola è a tutti gli effetti una delle eccellenze enogastronomiche della Sicilia, che nel corso degli ultimi anni sta acquisendo sempre più importanza sia nel mercato nazionale che in quello estero.
Visitando la città di Racalmuto è molto facile imbattersi in invitanti profumi arrivare da ogni angolo del suo territorio, sia dalle finestre delle case, con chissà quante bontà sulle tavole dei racalmutesi.
La Sicilia è una terra ricca di eccellenza e di cultura che ogni anno attira migliai di turisti. Scopri le curiosità e le tradizioni popolari di una regione tutta da esplorare!
Tutta la città di Gela, in particolar modo il suo centro storico, presenta un gran numero di splendidi edifici in stile Liberty, l’Art Nouveau che tanto caratterizza i centri di numerose città siciliane.
I primi insediamenti urbani a Castelmola risalgono al lontano VIII secolo a.C., durante l’Età del ferro. I primi ad abitare Castelmola furono i Siculi, da sempre considerati come una delle popolazioni che…
La Strada Statale 640 denominata strada degli Scrittori, è il percorso che permette di visitare tutti i luoghi che in qualche modo hanno avuto a che fare coi più importanti scrittori Siciliani.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.