Per la tua vacanza a Lipari, ecco alcuni interessanti consigli di viaggio per prepararti al meglio, cosa fare e dove andare durante la tua permanenza nell'arcipelago delle Isole Eolie.
Il territorio di San Vito Lo Capo gode di una splendida costa ricca di spiagge e baie incantevoli, dei paradisi terrestri che sempre più spesso sono meta dei turisti che scelgono la Sicilia per le proprie vacanze estive
La città di Sutera, rientrata ufficialmente nella lista dei borghi più belli d'Italia, è una splendida località paesaggistica situata nell'entroterra della Sicilia...
La città agrigentina di Licata è tra le più suggestive località balneari della Sicilia, in grado di offrire oltre 20 km di costa in cui si alternano spiagge di ogni tipo
Taormina è una città della provincia di Messina, situata nella costa orientale della Sicilia...
Precedente
Successivo
PiattiTipici di Sicilia
Immergiti in un mondo di nuovi sapori provenienti da questa regione! Se ti trovi in vacanza in Sicilia scopri i piatti tipici che devi assolutamente assaporare.
La vostra permanenza a Santa Margherita di Belice non può che essere impreziosita dalle gustose eccellenze enogastronomiche del territorio, che vanta prodotti tipici siciliani squisiti e dall’elevata qualità
Qualunque sia il periodo dell’anno in cui vi recate a Castellammare del Golfo, potete sempre avere la certezza di poter contare sulle sue deliziose tradizioni culinarie.
La Sicilia è una terra ricca di eccellenza e di cultura che ogni anno attira migliai di turisti. Scopri le curiosità e le tradizioni popolari di una regione tutta da esplorare!
Il territorio di Linguaglossa gode di una ricchissima storia che si mescola in modo particolare alle innumerevoli suggestioni della mitologia, che vedono la Sicilia spesso protagonista di numerosi racconti.
I primi insediamenti urbani a Castelmola risalgono al lontano VIII secolo a.C., durante l’Età del ferro. I primi ad abitare Castelmola furono i Siculi, da sempre considerati come una delle popolazioni che…
Porto Empedocle è anche passata alle cronache per essere il luogo in cui si svolgono le suggestive vicende dei racconti de Il Commissario Montalbano, una delle più belle opere di Andrea Camilleri.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.