Lungo tutto il litorale di Trabia è possibile trovare diverse spiagge, sia ad accesso libero che private, quest’ultime sede di vari stabilimenti balneari che mettono a disposizione tutti i loro servizi per rendere la permanenza dei bagnanti ancor più esclusiva.
L’Etna rappresenta il luogo perfetto, in Sicilia, per praticare gli sport invernali. Grazie alla sua estensione, che si aggira intorno ai 3350 metri d’altezza...
L'Arcipelago delle Isole Eolie è uno dei luoghi più incantevoli della Sicilia, da cui è possibile godere di meravigliosi paesaggi e vivere splendide vacanze sulle sue straordinarie spiagge
L’isola di Ustica vanta la presenza di un gran numero di spiagge, visto il suo meraviglioso litorale in cui si alternano dune sabbiose ricche di stabilimenti balneari.
Passeggiando per le vie di San Cataldo, sono ricorrenti alcuni monumenti di particolare spessore storico - culturale, come le Torri Civiche sparse nel suo territorio.
Oltre all’estate, in cui la città di Acate si popola di turisti che scelgono Marina di Acate come meta...
Precedente
Successivo
PiattiTipici di Sicilia
Immergiti in un mondo di nuovi sapori provenienti da questa regione! Se ti trovi in vacanza in Sicilia scopri i piatti tipici che devi assolutamente assaporare.
Catania vanta tradizioni antichissime su questo aspetto, con ricette “povere” che per secoli hanno sfamato generazioni di catanesi, mantenendo fino ad oggi la stessa bontà di un tempo…
La storia di Menfi è decisamente più antica e articolata, dato che proprio in questo territorio, in antichità, sorgeva Inico, conosciuta anche coi nomi di Inyco o Inycon
La Sicilia è notoriamente conosciuta come una delle terre più ricche di tradizioni culinarie, con una varietà di piatti in grado di assecondare le esigenze di ogni palato.
La Sicilia è una terra ricca di eccellenza e di cultura che ogni anno attira migliai di turisti. Scopri le curiosità e le tradizioni popolari di una regione tutta da esplorare!
Il territorio di Linguaglossa gode di una ricchissima storia che si mescola in modo particolare alle innumerevoli suggestioni della mitologia, che vedono la Sicilia spesso protagonista di numerosi racconti.
Giuseppe Tomasi di Lampedusa è uno degli scrittori siciliani più stimati di sempre, conosciuto per alcune delle sue opere che sono diventate delle pietre miliari della letteratura italiana, come Il Gattopardo
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.