Scopri i siti storici e i monumenti di Aci Castello e Catania
Visita i migliori ristoranti di Aci Castello
Scegli dove trascorrere e soggiornare a Catania
Partecipa ai più importanti eventi a Aci Castello e Catania
Scopri le offerte dei migliori negozi di Catania
Vivi bellissime esperienze a Catania e dintorni
San Giovanni Battista è il Santo Patrono del borgo marinaro di Aci Trezza
Ogni 24 giugno, durante le celebrazioni religiose del Santo Patrono di Aci Trezza, San Giovanni Battista
Il comune di Aci Castello è una località balneare della costa orientale della Sicilia, in provincia di Catania. Il suo territorio si estende, in gran parte, lungo una meravigliosa costa, tra le più frequentate della regione non solo per lo splendido paesaggio e per le acque cristalline, perfette per trascorrere una piacevole giornata soleggiata, ma anche per la presenza di numerosi ristoranti e locali notturni che riescono ad intrattenere numerosi giovani, e non solo, che trovano in Aci Castello il luogo ideale per una suggestiva serata in riva al mare, in cui divertirsi con la propria comitiva di amici.
Aci Castello non è solo un luogo adatto per le proprie vacanze estive, dove trovare una splendida spiaggia e locali notturni, ma anche una località ricca di storia e cultura, con numerosi edifici e monumenti degni di nota. L’incredibile Castello Normanno e la Riviera dei Ciclopi, con un suggestivo scenario in cui i Faraglioni ne fanno da padroni, sono solo alcuni dei luoghi da visitare in questa magnifica città. La frazione di Aci Trezza è certamente tra i primi luoghi da visitare, resterete certamente incantati dal suo paesaggio scenografico. Aci Castello, come ogni città siciliana che si rispetti, vi fornirà un mix eno-gastronomico di primo livello, con eccezionali specialità della cucina siciliana pronti per essere gustati.
Una volta arrivati ad Aci Castello, potrete trovare diversi parcheggi disponibili, sia su strada che custoditi. L’area costiera e i principali punti d’interesse, per goderseli al meglio, vanno visitati a piedi, con una piacevole passeggiata la tre bellezze paesaggistiche e architettoniche che sono spesso state oggetto di racconti e miti annoverati nelle tradizioni locali.
Aci Castello si può raggiungere percorrendo le autostrade siciliane, anche in auto, proseguendo poi con le strade statali che collegano fino alla cittadina situata a meno di 10 km da Catania. Chi si muove con l’aereo, l’Aeroporto Fontanarossa di Catania è il più vicino, con collegamenti diretti serviti dalle autolinee regionali che portano fino ad Aci Castello.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.